Febbre nei bambini: quando preoccuparsi e cosa fare.
La febbre è un segnale comune nell’infanzia: impariamo a riconoscerla e gestirla con serenità.
Cos'è la febbre nei bambini
La febbre nei bambini è una risposta naturale del corpo a infezioni, virus o infiammazioni. Si parla di febbre quando la temperatura corporea supera i 37,5°C misurata sotto l’ascella. Anche se può spaventare, nella maggior parte dei casi non è un sintomo pericoloso.
Perché i bambini hanno spesso la febbre
I bambini, soprattutto nei primi anni di vita, sono più esposti a virus e batteri perché il loro sistema immunitario è ancora in fase di sviluppo. La febbre è quindi una reazione di difesa che indica che il corpo sta combattendo un’infezione.
Quando preoccuparsi
È bene consultare il pediatra se:
- Il bambino ha meno di 3 mesi e presenta febbre
- La febbre supera i 39°C o dura più di 48 ore
- Il bambino è molto irritabile, sonnolento o piange in modo inconsolabile
- Compaiono altri sintomi come rash cutanei, vomito o difficoltà respiratorie
Come misurare correttamente la febbre
Per una misurazione precisa si consiglia di usare:
- Un termometro digitale sotto l’ascella
- Il termometro auricolare (dai 6 mesi in su, con attenzione alla corretta posizione)
- Evita di usare il palmo della mano per valutare la temperatura: non è affidabile
Cosa fare in caso di febbre
Se il bambino ha febbre ma appare vigile e attivo, non è sempre necessario somministrare farmaci. Alcuni consigli utili:
- Offrire spesso acqua o latte per evitare la disidratazione
- Vestire il bambino in modo leggero e mantenere l’ambiente fresco
- Utilizzare paracetamolo o ibuprofene solo su indicazione del pediatra
- Osservare il comportamento generale del bambino, più che il solo valore della temperatura
Conclusione
La febbre nei bambini è un evento frequente e nella maggior parte dei casi non richiede interventi urgenti. Tuttavia, è importante sapere quando contattare il medico e come aiutare il bambino a sentirsi meglio. Guarda il video per approfondire e affrontare la febbre con maggiore consapevolezza.
Domande frequenti sulla febbre nei bambini
Qual è la temperatura considerata febbre in un bambino?
Si parla di febbre quando la temperatura supera i 37,5°C. Febbre alta si considera sopra i 38,5–39°C.
Devo sempre dare un antipiretico?
No, si consiglia di somministrare un antipiretico solo se il bambino appare infastidito o molto abbattuto. La febbre è una risposta utile dell’organismo.
Posso fare il bagno al bambino con la febbre?
Sì, un bagno tiepido può aiutare a rinfrescare il corpo, ma non deve essere freddo né prolungato. Asciugare bene dopo.
Quando devo andare in pronto soccorso?
Se il bambino è molto piccolo, ha convulsioni febbrili, difficoltà respiratorie o appare molto sofferente, è consigliabile rivolgersi al pronto soccorso.